TUBING NUDO VS. TUBING RIVESTITO: QUALE TUBING SCEGLIERE PER IMPIANTI?
Produce International
10/07/2025

La scelta tra tubing nudo e tubing rivestito dipende da vari fattori come ambiente, fluidi trattati e frequenza di manutenzione. In questo articolo analizziamo le differenze principali per aiutarti a scegliere il sistema più adatto alle tue esigenze operative.
Tubing nudo: caratteristiche e applicazioni
Il tubing nudo è realizzato generalmente in acciaio inossidabile e trova ampio impiego in ambienti dove la resistenza meccanica e la facilità di manutenzione sono requisiti prioritari. Questo tipo di tubing è ideale per:
- Applicazioni ad alta pressione, come quelle presenti in impianti chimici, petrolchimici o nel settore energetico, dove i tubi devono garantire affidabilità e tenuta anche in condizioni operative estreme.
- Ambienti industriali del settore farmaceutico o alimentare, dove l’assenza di contaminanti e la semplicità di pulizia sono requisiti fondamentali.
- Sistemi dove è necessaria una frequente ispezione visiva del tubo, ad esempio per verificare rapidamente lo stato superficiale, rilevare incrostazioni o danni meccanici e intervenire tempestivamente con operazioni correttive

Tubing rivestito: vantaggi e utilizzo
A differenza del tubing nudo, il tubing rivestito è dotato di uno strato protettivo esterno che può essere realizzato in vari materiali come PVC o uretano. Questo rivestimento conferisce al tubing una maggiore resistenza alla corrosione, proteggendo il tubo dagli agenti esterni e migliorando la sicurezza generale dell’impianto.
Le principali applicazioni del tubing rivestito includono:
- Ambienti chimicamente aggressivi, come quelli in cui sono presenti sostanze corrosive, vapori acidi o agenti ossidanti.
- Installazioni esposte a condizioni climatiche estreme, come impianti all’aperto soggetti a pioggia, neve, raggi UV o sbalzi termici significativi.
- Sistemi in cui la protezione aggiuntiva è fondamentale per la sicurezza e durata, ad esempio in contesti dove eventuali perdite o danni al tubo potrebbero compromettere la continuità produttiva o la sicurezza dell’impianto.
Differenze tubing industrial: come scegliere?
La scelta tra tubing nudo e tubing rivestito si basa essenzialmente sui seguenti fattori tecnici:
- Ambiente di installazione: in ambienti corrosivi meglio il tubing rivestito; in contesti puliti e ispezionabili, è preferibile il tubing nudo.
- Tipologia di fluido o gas: con fluidi aggressivi o caldi, meglio il tubing rivestito per maggiore affidabilità.
- Manutenzione e durata: il tubing rivestito richiede meno manutenzione; il tubing nudo è ideale dove servono ispezioni frequenti.
Tubing bundle: la soluzione intermedia
I tubing bundle rappresentano un’alternativa tecnica altamente efficiente.
Si tratta di sistemi preassemblati in cui più tubi vengono raggruppati all’interno di una singola guaina protettiva, termoisolante o resistente agli agenti chimici. Questa configurazione è particolarmente utile in impianti complessi dove è necessario proteggere più linee contemporaneamente, ridurre i tempi di installazione e ottimizzare la manutenzione futura. I tubi all’interno del tubing bundle possono essere sia nudi che rivestiti, a seconda delle specifiche esigenze progettuali.
In conclusione, la scelta del tubing giusto per il tuo impianto dipende da una valutazione accurata delle condizioni operative e dei requisiti tecnici specifici. Che si tratti di tubing nudo, tubing rivestito singolo o multi tubing bundle, la decisione deve essere ponderata considerando ambiente, manutenzione e durata.
Produce International è al tuo fianco per guidarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze, contattaci.
Ultimi post
Hai qualche domanda?
Fornitori materiale meccanico, elettrostrumentale ed elettrico per impianti industriali del settore chimico e petrolchimico e dei settori energetici